Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sperlonga / Operato il sequestro di un noto albergo della costa

SPERLONGA – Permessi illegittimi, aumentato spropositato di volumetrie in violazione con le prescrizioni del Piano Regolatore generale e realizzazione di una struttura nell’ambito del piano integrato, uno strumento urbanistico che, invece, avrebbe dovuto favorire la realizzazione di interventi di inte-resse pubblico. L’avvio del ponte del 2 giugno, quello che tradizionalmente dà ufficialmente il via alla stagione turistica, è stato preceduto a Sperlonga dall’arrivo dei Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Latina che, in stretta collaborazione con i militari della locale stazione, hanno sequestrato, a titolo preventivo, l’hotel “Ganimede”, una delle strutture ricettive più note dell’intera Riviera di Ulisse.

I Carabinieri hanno apposto i sigilli per ordine del Gip del Tribunale di Latina Giuseppe Cario al termine di un’inchiesta che, promossa nel 2015 dal sostituto Procuratore Giuseppe Miliano, ha verificato la legittimità degli interventi di natura urbanistica effettuati tra il 2008 ed il 2014 presso e all’interno di una realtà ricettiva la cui gestione della “Resorts & Hotels Sperlonga” ha avuto ora tre giorni di tempo per evacuarla non avendo avuto la facoltà per un utilizzo alberghiero. Nel provvedimento del Tribunale di Latina figurano nove indagati e tre di loro sono eccellenti, indagati dal 16 gennaio nell’ambito dell’operazione Tiberio: si tratta del sindaco in carica Armando Cusani, del facente funzioni Francesantonio Faiola – comproprietari dell’albergo di via Ulisse nella fase di invio dei permessi – e dell’ex responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Sperlonga Massimo Pacini.

Saverio Forte