Formia / Il consiglio comunale approva la mozione sul gioco d’azzardo

Il consiglio comunale di Formia ha approvato all’unanimità la mozione per il contrasto al gioco d’azzardo ed il rilancio degli strumenti di prevenzione presentata dal partito democratico di Formia. Il documento depositato dal consigliere Alessandro Carta e presentato in aula dal consigliere di opposizione Luca Magliozzi, è stato modificato prima del voto con l’aggiunta delle osservazioni della maggioranza. In particolare l’assemblea ha deciso di promuovere l’insediamento di una commissione avente, come membri, i capigruppo presenti in consiglio comunale, forze dell’ordine ed esperti del settore. La commissione dovrà supportare, per le questioni cittadine, il tavolo di lavoro dell’Arcidiocesi di Gaeta, che da anni opera nel contrasto al gioco d’azzardo tramite la Caritas diocesana, presieduta da don Alfredo Micalusi ed altre associazioni. Dalle analisi era emerso che Formia è al quinto posto, a livello nazionale, per spesa nelle giocate del 2023, mentre sono ancora in corso di elaborazione i dati per il 2024. Durante la seduta di consiglio Paola Villa ha sottolineato come, da questionari distribuiti presso le scuole, risulta che per molti ragazzi il gioco d’azzardo sia una scorciatoia per tentare di superare debiti contratti. La mozione impegna l’Amministrazione a sostenere il lavoro del Tavolo sull’azzardo, a promuovere progetti nelle scuole, a sostenere le attività “No Slot” studiando forme di incentivazione, e a costruire percorsi di prevenzione. Contiene la proposta di istituzione, da parte del Consorzio Socio-Sanitario LT/5, di “un progetto di presa in carico integrata, che affronti la ludopatia sul piano sanitario, economico e familiare”, come hanno spiegato i consiglieri Carta e Magliozzi.