Latina Scalo / Luca Mion nuovo presidente del circolo Fratelli d’Italia

LATINA SCALO – Avvicendamento alla guida del circolo di Fratelli d’Italia –  Luca Mion è stato nominato nuovo presidente, subentrando a Marino Musolino, che ha guidato il gruppo negli ultimi anni contribuendo al suo consolidamento e alla sua crescita sul territorio.

La nomina rientra nel percorso di rafforzamento e radicamento del partito di Giorgia Meloni a livello locale, con l’obiettivo di potenziare la presenza nei diversi quartieri e borghi del capoluogo pontino.

«Sono onorato di assumere la guida di una comunità politica così viva e radicata come quella di Latina Scalo – ha dichiarato Luca Mion –. Il nostro sarà un lavoro in continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di essere sempre di più un punto di riferimento per cittadini e simpatizzanti di questa porzione di territorio. Lavoreremo in piena sinergia con il coordinamento comunale di Latina, mettendoci a disposizione per contribuire alla crescita del partito e al bene della città. Un sentito ringraziamento va a Marino Musolino per l’impegno e la passione che ha sempre dedicato al circolo».

Soddisfazione è stata espressa anche dal coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Latina, Dino Iavarone, che ha sottolineato il valore politico e umano di questo passaggio di testimone:
«La nomina di Luca Mion conferma la vitalità e la diffusione della nostra comunità sul territorio. Latina è una città geograficamente estesa, e la presenza di un circolo attivo a Latina Scalo è segno di una partecipazione autentica, di persone che scelgono di mettersi in gioco per il bene comune. Fratelli d’Italia cresce grazie a gruppi coesi che lavorano in sinergia e con spirito di servizio: è questa la bellezza di una politica che torna ad essere attrattiva, concreta e vicina ai cittadini».

Con la nuova nomina, Fratelli d’Italia punta a consolidare la propria rete di rappresentanza territoriale nel capoluogo pontino ed a rafforzare il dialogo con i cittadini e la presenza del partito nelle diverse realtà locali.