FORMIA, Sala Sicurezza – Sorella maggiore della legge che ha istituzionalizzato la nascita del sistema sanitario nazionale con le originarie Usl poi trasformate in Asl, compie quest’anno mezzo secolo di vita la legge che ha certificato una delle conquiste più importanti della storia repubblica, quella istitutiva dei consultori familiari. Si tratta di una normativa che ha “saputo unire visione e concretezza, riconoscendo nei consultori un presidio pubblico di prossimità, capace di accompagnare le persone e le famiglie nei momenti più delicati della vita.”. A chiarirlo è la presidente provinciale del Partito Democratico nonché capogruppo di opposizione al comune di Santi Cosma e Damiano, Carmela Cassetta. Ha coraggiosamente deciso di organizzare un convegno, un momento di confronto che, in programma giovedì 13 novembre alle ore 18 presso la sala Sicurezza del Palazzo Munucipale di Formia, vuole ribadire come i consultori, nonostante tante carenze e limiti organizzativi e funzionali, si sono rivelati “presidi di civiltà, tra diritti, cure e nuove sfide”. “Oggi, a cinquant’anni di distanza, è il momento di rileggere quella legge con sguardo attuale, per rafforzarne lo spirito e renderla pienamente attuata – osserva la presidente provinciale Dem – Servono più personale qualificato, maggiore sinergia tra istituzioni, amministrazioni e associazioni, e una comunicazione più efficace che consenta a tutte e a tutti di conoscere e utilizzare i servizi offerti dai consultori. Dobbiamo tornare a far vivere i consultori come spazi di dialogo, educazione e prevenzione, ma anche come luoghi di prossimità e fiducia tra cittadine, cittadini e istituzioni. Parlare oggi della legge sui consultori significa rilanciare un modello di sanità pubblica e sociale che – aggiunge Carmela Cassetta – mette al centro la persona, la comunità e la cura.” Interverranno tra le altre, moderate dalla consigliera comunale del Pd di Formia Imma Arnone (“la ringrazio – ha concluso Cassetta – per il suo prezioso supporto nell’organizzazione dell’iniziativa”) Roberta Mori, portavoce nazionale delle Donne Democratiche, l’attiva consigliera regionale Eleonora Mattia e Sesa Amici, componente dell’esecutivo nazionale della Conferenza delle Donne Democratiche. Carmela Cassetta per l’ospitalità ha inviato un “ringraziamento sentito” anche alle democratiche e ai democratici di Formia, a partire dal Segretario del Circolo Pd Stefano Scipione e dagli due consiglieri comunali Luca Magliozzi e Alessandro Carta “per il loro impegno e la loro partecipazione.”