Formia / Fernando Sparagna, venerdì la presentazione del nuovo volume di novelle

FORMIA, Sala Sicurezza – Dopo aver ultimato nei mesi scorsi l’apprezzata trilogia su Suor Ambrogina di San Carlo – la zia materna, al secolo Filomena D’Urso, dichiarata venerabile dal compianto Papa Francesco e da decenni motivo d’ispirazione per moltissimi fedeli devoti e di gruppi di preghiera – il professor Fernando Sparagna ha ufficialmente dato alle stampe dopo le nostre anticipazioni la sua ultima fatica letteraria. S’intitola “Storie paesane”, un lavoro che non poteva non essere dedicato al suo paese d’origine, Maranola. Figura di spicco della cultura formiana e per tre decenni apprezzatissimo docente di latino e greco presso il liceo classico “Vitruvio Pollione”, con questo volume ha arricchito la sua già intensa attività di poeta, scrittore e storico locale. Nel suo volume, costruito attraverso la proposizione di una serie di novelle , Sparagna descrive storie e personaggi di una Maranola “ antica” , segnata da una cultura arcaica dove i “ paesani “ diventano protagonisti di storie curiose , a tratti drammatiche. Il volume, recentemente pubblicato da D’Arco editore, sarà presentato venerdì 14 novembre alle 17 presso la Sala Sicurezza del Comune da Anna Rita Colaianni e dal fratello etnomusicologo Ambrogio Sparagna. Al termine il gruppo musicale degli organetti di Maranola proporrà un intervento dedicato al repertorio tradizionale dell’antico borgo aurunco.