GAETA – Nella tarda mattinata di lunedì, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa, personale della Guardia Costiera di Gaeta è prontamente intervenuto presso il porto commerciale, in collaborazione con tecnici dell’Azienda Acqua Latina e rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, per verificare uno sversamento in mare.
Dai primi accertamenti è emerso che lo sversamento era di origine fognaria.
Nell’immediatezza, sono state attivate tutte le misure necessarie per contenere il fenomeno e prevenire ulteriori impatti sull’ambiente marino. Contestualmente, si è proceduto alla bonifica del tratto di condotta interessato.
Su richiesta della Guardia Costiera di Gaeta, è intervenuto anche personale tecnico di ARPA Lazio, che ha effettuato i campionamenti delle acque per le analisi ambientali di rito. Una volta rientrata l’emergenza, sono stati avviate le indagini – in coordinamento con le Autorità competenti – al fine di individuare le cause dell’evento e accertare eventuali responsabilità. L’associazione Golfo Vivo ha denunciato più volte la presenza di scarichi anomali provenienti dal porto commerciale di Gaeta e la stessa Capitaneria è intervenuta diverse volte. Non si tratterebbe dunque di un episodio isolato. Tra i diversi scarichi all’interno del porto commerciale insiste anche il depuratore del comune di Gaeta, in gestione ad Acqualatina. Che tutto questo accada mentre nel Sud pontino sono in corso i festeggiamenti per l’ottenimento della bandiera Blu da parte della Fee non è sicuramente un bel biglietto da visita per i comuni rivieraschi. Le indagini sono ancora nelle fasi preliminari.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.