FORMIA – Il Consiglio Comunale di Formia è stato convocato dal presidente Pasquale Cardillo Cupo per giovedi 24 Luglio alle 9 e 30 ed eventualmente, in seconda convocazione per Venerdi 25 luglio 2025 sempre alle 9 e 30, presso la sala Ribaud. L’ordine del giorno prevede 5 punti: la Comunicazioni del Sindaco, le Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale, la Salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all’art.193 del D.Lgs 267/2000 e la Variazione di bilancio
2025-2027 di assestamento di cui all’art.175, comma 8, del D.Lgs 267/2000, la Nomina del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ente per il periodo 2025-2028 e nomina del Presidente
del Collegio, l’Atto di indirizzo sulla valutazione delle modalità di gestione dei servizi dell’Ente e modifica
dell’oggetto sociale della società FRZ srl.
Particolarmente interessante per la cittadinanza è l’ultimo punto in programma. Con le modifiche allo statuto i consiglieri comunali sono chiamati a decidere che cosa si vuole fare diventare la Formia Rifiuti Zero. Si dovrà decidere infatti se mantenere la specializzazione sull’asset della gestione dei rifiuti della società municipalizzata e della loro raccolta, oppure se indirizzare lo scopo sociale anche verso altri settori.
Secondo indiscrezioni potrebbero trovare posto nella proposta della maggioranza la gestione dei pontili, dei noleggi e dei posti barca; la manutenzione del verde pubblico; la manutenzione delle strade. Settori non certo pertinenti con l’attuale gestione e che fanno intravedere come risultato una società municipalizzata multiservizi vecchio stampo.
L’intransigenza liberale di Milton Friedman, quella che aveva ispirato il corso iniziale di Forza Italia, tutto teso alla contendibilità dei mercati ed alla privatizzazione, sembra ormai tramontata. Ora il sogno proibito dei politici nostrani di centro destra pare piuttosto quello di emulare con nostalgia ali anni ottanta. Meglio il ritorno a modelli socialisti e cattolici. Il carrozzone, cantava Renato Zero, va avanti da sé con le regine, i suoi fanti, i suoi re…