FORMIA – Questa mattina, il lido Bandiera, sul litorale della spiaggia di Vindicio, ha ospitato la Giornata
Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento – Bandiera Blu: al mare in sicurezza, un
evento istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e proclamato dalle Nazioni Unite, che si
celebra ogni anno il 25 luglio.
Per la prima volta, anche il territorio di Formia ha partecipato all’iniziativa, grazie al recente
conferimento della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato da FEE Italia – Foundation
for Environmental Education alle località che si distinguono per qualità ambientale e sicurezza dei
propri litorali.
La giornata ha coinvolto contemporaneamente tutte le località balneari italiane premiate con il
vessillo, promuovendo informazione e sensibilizzazione su un tema di grande attualità: la
prevenzione degli annegamenti e la promozione di un rapporto consapevole, sicuro e rispettoso con
il mare.
A Vindicio, l’evento ha visto la partecipazione attiva di operatori balneari, della Croce Rossa
Italiana – Comitato Sud Pontino e della Guardia Costiera, con il coordinamento
dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. Il programma ha incluso
simulazioni di salvataggio in mare e attività divulgative rivolte a cittadini e turisti.
Presenti anche gli assessori Giovanni Valerio (Turismo) e Fabio Papa (Sport), che hanno
evidenziato l’importanza della prevenzione e dell’informazione: “Fare cultura sul salvamento e
sulla sicurezza in acqua – hanno dichiarato – è fondamentale per costruire una cittadinanza
consapevole, capace di vivere il mare in modo corretto e sicuro”.
Il sindaco Gianluca Taddeo ha espresso soddisfazione per la partecipazione e per l’attenzione
crescente della comunità verso il tema della sicurezza balneare, sottolineando come la Bandiera Blu
rappresenti non solo un traguardo, ma anche un impegno quotidiano per la tutela dell’ambiente e
delle persone.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.