FORMIA – Un grande classico del teatro inglese, “Il Volpone” di Ben Jonson, riadattato e diretto da Carlo Emilio Lerici, è il prossimo atteso appuntamento del Festival del Teatro Classico, in programma domani mercoledì 30 luglio alle ore 21:30 presso l’area archeologica di Caposele. Il Festival prodotto dal Comune di Formia con il contributo della Regione Lazio prosegue nel segno del teatro inglese con un cast d’eccezione capitanato da una vecchia conoscenza del pubblico formiano, Edoardo Siravo, affiancato da Francesca Bianco e da altri dodici straordinari attori della Compagnia Belli di Antonio Salines, reduce dal successo ottenuto nelle ultime tre stagioni con il Falstaff shakespeariano.
LO SPETTACOLO
Ben Jonson è l’autore inglese che, insieme a Shakespeare e Marlowe, diede vita alla “golden age” della drammaturgia britannica, il teatro elisabettiano. La commedia, in cui vivono gli influssi della commedia latina, soprattutto plautina e di quella italiana del ‘500, è ricca di situazioni estremamente divertenti. Protagonisti sono il denaro e la menzogna, in un parallelo sconvolgente con i nostri tempi. Una commedia di inganni, avidità e ironia travolgente, capace di regalare risate a raffica e di coinvolgere il pubblico in un intreccio irresistibile. Lo spettacolo promette una serata di puro divertimento, confermando la capacità della compagnia di reinterpretare i grandi classici con intelligenza e freschezza. Questo nuovo adattamento, liberamente ispirato alla trasposizione che il grande drammaturgo americano Larry Gelbart fece nel 1976, sposta la vicenda in una città qualsiasi nella prima metà del ‘900 e la trasforma in un vero e proprio vaudeville, ricco di situazioni apertamente comiche e battute in serie. Il testo ruota attorno al personaggio del ricco Volpone e alla sua serva, confidente ed allieva, Mosca. Volpone, con la complicità di Mosca, ha ingannato la città facendo credere che sta morendo, e tre cittadini entrano in competizione per la sua eredità. Tutti e tre si mostrano disposti a compiere atti sempre più estremi, ciascuno di loro convinto che questa cosa indurrà Volpone a nominarlo come suo unico erede. Accanto a loro c’è anche la prostituta più popolare della città, che vuole sposare Volpone per mettere le mani sulla sua ricchezza. Qualcuno di loro riuscirà a realizzerà il proprio obiettivo? E Mosca sarà in grado di superare il maestro dell’inganno?