CASTELFORTE – Una giornata di tensione ma sotto controllo, quella vissuta oggi nel centro storico di Castelforte, dove un ordigno bellico è stato rinvenuto durante alcuni lavori sulla condotta fognaria in località Pozzillo, nei pressi di una cabina Enel. Il ritrovamento ha reso necessario un immediato intervento di sicurezza che ha comportato la sospensione della fornitura elettrica nella zona e l’evacuazione dell’area circostante.
Per consentire le operazioni di messa in sicurezza, il sindaco ha emanato l’Ordinanza n. 64 del 27 ottobre 2025, con la quale dispone la sospensione delle attività didattiche per gli istituti superiori “B. Tallini” e la scuola media “A. Fusco” fino al completamento della bonifica. Sono inoltre vietate la circolazione veicolare e pedonale su via Pozzillo, così come tutte le attività commerciali, fisse e ambulanti, in un raggio di 50 metri dal luogo del ritrovamento.
Sul posto sono presenti gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri, che presidiano costantemente la zona in attesa dell’arrivo, previsto per domani, del nucleo artificieri, incaricato di procedere alla rimozione dell’ordigno. Una volta messo in sicurezza, l’ordigno sarà trasferito in una cava vicina per il brillamento controllato.
Le autorità raccomandano ai cittadini di non avvicinarsi all’area interessata, di rispettare la segnaletica e di seguire le indicazioni della Polizia Locale. Potrebbero verificarsi ulteriori interruzioni di corrente elettrica nelle prossime ore, in particolare nelle aree limitrofe a via Pozzillo.
Sono stati predisposti anche percorsi alternativi per agevolare la viabilità: in direzione Santi Cosma e Damiano, si consiglia di utilizzare via A. Diaz (per chi proviene da via A. Fusco e via Roma) oppure piazza Giovanni Paolo II (piazza San Rocco) con direzione via Annunziata – via Risorgimento; in direzione via Garibaldi / Martiri d’Ungheria, è consigliato il transito su via Penci.
“La sicurezza e la tutela della pubblica incolumità – si legge nella comunicazione del Comune – restano la nostra priorità assoluta”.
La situazione è costantemente monitorata: una volta completata la bonifica e ripristinata la sicurezza, verranno riattivate la fornitura elettrica e la normale viabilità nel centro storico.