Aprilia / Sequestrati 2,5 Kg di droga nascosti in una bombola gpl, due arresti

APRILIA – La Polizia di Stato di Aprilia nella giornata di ieri, ha tratto in arresto in flagranza di reato, due persone un uomo e una donna residenti nella provincia di Roma, nell’ambito di un’operazione di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Gli agenti della volante, durante un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura sospetta con il baule aperto e due persone che armeggiavano all’interno. Insospettiti dalla situazione, gli operatori hanno fermato il veicolo e proceduto al controllo.

All’interno del baule, nascosta sotto la moquette della ruota di scorta, è stata rinvenuta una bombola GPL manomessa con un congegno elettronico per consentire l’apertura a distanza tramite telecomando. All’interno del serbatoio erano occultati due panetti sottovuoto in una confezione contrassegnata, in modo quantomeno equivoco con il logo della nota casa automobilistica Ferrari, del peso complessivo di 2,5 chilogrammi circa, contenenti sostanza stupefacente dalle caratteristiche compatibili con la cocaina, circostanza poi confermata dai successivi accertamenti.

Durante l’intervento, gli agenti hanno inoltre sequestrato il telecomando utilizzato per azionare il serbatoio e un telefono cellulare collegato a comunicazioni con soggetti non identificati.

L’autovettura utilizzata per il trasporto della sostanza stupefacente è stata anch’essa sequestrata, mentre le perquisizioni effettuate presso le residenze dei soggetti hanno dato esito negativo.

I due soggetti, sono stati accompagnati presso gli uffici del Commissariato, e dell’arresto è stata immediatamente informata l’Autorità Giudiziaria competente, che ha disposto il rito direttissimo presso il Tribunale di Latina per la giornata odierna.

Si ricorda che il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari, vige pertanto la presunzione di innocenza per gli indagati.

L’operazione conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel contrasto alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti, garantendo la sicurezza dei cittadini e la repressione dei reati più gravi sul territorio.