LATINA, Scuola attiva kids – La Giunta regionale del Lazio ha approvato, su proposta dell’assessore Elena Palazzo, lo schema di accordo con Sport e Salute spa per il progetto “Scuola Attiva Kids per il Lazio 2025/2026”, iniziativa che punta a rafforzare l’educazione motoria nelle scuole e promuovere stili di vita sani tra i più giovani.
Tra le principali novità annunciate vi è l’estensione del programma anche alle scuole dell’infanzia, grazie al nuovo percorso “Scuola Attiva Infanzia – per il Lazio”, destinato ai bambini dai 3 ai 5 anni. Il progetto offrirà attività ludico-motorie specifiche per supportare lo sviluppo psicofisico e relazionale dei più piccoli, con il supporto di tutor formatori specializzati messi a disposizione da Sport e Salute.
A esprimere soddisfazione per il provvedimento è Luigi Vocella, membro del Comitato Tecnico di Controllo tra Regione Lazio e Sport e Salute, nonché consigliere provinciale di Latina e consigliere comunale di Fondi. Vocella sottolinea come l’iniziativa consolidi l’esperienza positiva dello scorso anno, grazie a una dotazione finanziaria di 770 mila euro, e sia perfettamente in linea con gli orientamenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla promozione dell’attività fisica fin dalla prima infanzia.
“Investire sull’educazione al movimento significa investire sulla crescita, sull’inclusione e sulla salute dei nostri concittadini più piccoli. Lo sport è una vera scuola di vita e portarlo all’interno degli istituti scolastici fin dai primi anni è essenziale per il benessere della comunità”, afferma Vocella.
Il progetto è ora aperto all’adesione delle scuole. Informazioni e piattaforma dedicata sono disponibili sul sito di Sport e Salute. Vocella rivolge un invito a tutte le scuole del territorio — in particolare della provincia di Latina — ad aderire e a tutti i professionisti dell’attività motoria interessati a partecipare come tutor. “Continueremo a monitorare e supportare queste iniziative affinché raggiungano il maggior numero possibile di scuole e famiglie, contribuendo a costruire una società più sana e attiva”, conclude il consigliere. sul sito Sportesalute.eu è presente una piattaforma a cui iscriversi.