LATINA, Caso Tiero – Inizia oggi una settimana importante sotto il profilo politico per Enrico Tiero, il consigliere regionale autosospesi da Fratelli d’Italia dopo essere stato raggiunto da un provvedimento cautelare ai domiciliari con l’ipotesi accusatoria di corruzione. Martedì 18 novembre la sala Etruschi della Regione Lazio ospiterà, alle 10, un’attesa seduta della XI Commissione, quella allo Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione. All’ordine del giorno un solo punto, l’elezione del nuovo presidente della Commissione che sino alla scorsa settimana guidava proprio Tiero, dimissionario sinora per quell’incarico. Manca solo l’ufficialità ma l’accordo raggiunto all’interno di Fdi prevede l’elezione a Presidente della commissione Sviluppo Economico dell’attuale “vice” di Tiero, il consigliere regionale eletto in provincia di Frosinone Daniela Maura. Ed è probabile che il suo neo “vice” possa diventare il cisternese Vittorio Sambucci, il terzo degli eletti nelle fila di Fdi alle regionali del 12 e 13 febbraio 2023.
La settimana che inizia è attesa per un’altra decisione, dopo le dimissioni da presidente della commissione, che potrebbe assumere Tiero, quella da consigliere regionale. I suoi legali difensori, gli avvocati Angelo Fiore e Pasquale Cardillo Cupo, hanno confermato che Tiero non si dimetterà. Un orientamento espresso anche dopo che il Riesame ha confermato i domiciliari per l’uomo politico nonostante le intercettazioni telefoniche ed ambientali captate dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza da un trojan, il cui utilizzo, circa le autorizzazioni previste dalla legge, è stato contestato dalle difese. In settimana sarà probabilmente avviata formalmente la procedura per la sostituzione temporanea di Tiero nel consiglio regionale secondo quanto prevede la legge Severino. La procedura prevede che ad inaugurarla, dopo la conferma dei domiciliari da parte del Riesame, sia la Presidenza del consiglio dei Ministri che formalmente coinvolgerà, attraverso la Prefettura di Roma, il presidente della Regione Francesco Rocca e questi il presidente del Consiglio della Pisana Antonello Aurigemma. Da questo scatteranno i 30 giorni per la convocazione del consiglio che dovrà surrogare temporaneamente Enrico Tiero.
In predicato di farlo è la neo presidente del Parco nazionale del Circeo, Emanuela Zappone, quarta più votata (e dunque prima dei non eletti) nella lista di Fdi nella circoscrizione di Latina alle regionali di due anni e mezzo fa. La Zappone non è incompatibile a ricoprire i due incarichi ma non ha ancora sciolto la riserva se sostituire temporaneamente Tiero nel momento sarà sospeso dalla Severino”. Per quest’ultimo aspetto è intervenuto l’ex sindaco di Formia, l’attuale capogruppo della lista “Un’altra città”, Paola Villa. In un video si è rivolta niente meno che al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ha fatto rilevare che Tiero, quando sarà sospeso, continuerà a percepire un quarto dell’indennità attualmente spettante, poco più di 4mila euro mensili. A questo importo bisognerà aggiungere l’indennità totale di 11000 mila della neo consigliera regionale di Fdi qualora rinunciasse a quella di presidente del Parco del Circeo. “Anche per questo modo di fare – ha detto la Villa nel video postato sui social – gli italiani non vanno più a votare”.