Ponza / Inaugurato il nuovo servizio di radiologia di base

PONZA – Inaugurato, come aveva annunciato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca durante la sua visita all’ospedale Dono Svizzero di Formia, il servizio di Radiologia di base.
Esprime grande soddisfazione il consigliere Enrico Tiero presente alla cerimonia. “Con grande soddisfazione – ha commentato – possiamo dire che stiamo procedendo a passo spedito verso il potenziamento dell’assistenza sanitaria nell’isola di Ponza.

Attraverso la nuova apparecchiatura per la radiologia di base questo servizio è tornato operativo a Ponza. Si potranno così evitare spostamenti dei pazienti verso Formia soprattutto per quelli più fragili.

Con il direttore generale dell’Asl, Sabrina Cenciarelli si sta continuando a lavorare per migliorare i servizi sanitari. Così come apprezzo la grande disponibilità del presidente Rocca e del direttore Urbani ad ascoltare le nostre istanze. Colgo l’occasione per dire con grande orgoglio che sono stato delegato dal presidente Rocca a rappresentarlo proprio oggi a Ponza nella presentazione del nuovo servizio di radiologia. Possiamo dire che sta funzionando il gioco di squadra Asl-Regione”.

“Dopo molti anni di assenza – recita una nota di Asl Latina – tornano gli esami diagnostici direttamente sull’isola. Si tratta di un risultato a lungo atteso dalla comunità, che potrà finalmente contare su prestazioni essenziali senza dover affrontare complessi e costosi spostamenti verso la terraferma. All’inaugurazione erano presenti il Direttore Generale della Asl Latina Dott.ssa Sabrina
Cenciarelli, il Consigliere regionale Enrico Tiero, la Deputata Giovanna Miele, il Sindaco di
Ponza Francesco Ambrosino, a testimonianza della rilevanza istituzionale dell’evento e
dell’attenzione concreta verso i bisogni delle comunità insulari.

Il servizio, partito lo scorso 12 luglio grazie a un moderno sistema radiologico portatile ad alte
prestazioni, in una sala dedicata conforme alle normative di sicurezza e alla presenza stabile di un
tecnico di radiologia medica e di un medico radiologo, è attivo dal venerdì alla domenica durante il
periodo estivo. Da ottobre ad aprile sarà operativo un giorno a settimana. A partire dal 1° agosto sarà
inoltre disponibile un’agenda ambulatoriale su prenotazione ogni venerdì pomeriggio, con una
capacità di quattro esami all’ora.

Nei primi otto giorni di attività sono già stati effettuati 20 esami radiografici e 5 ecografie, che
hanno permesso diagnosi tempestive, tra cui 4 fratture e una colica renale, tutte trattate in loco senza
necessità di trasferimenti in eliambulanza.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia della Direzione generale della ASL di Latina per
rafforzare l’assistenza sanitaria nelle aree più fragili e periferiche, isole comprese. Negli ultimi
mesi, a Ponza, sono stati potenziati numerosi servizi: ambulatorio di continuità assistenziale h24,
ambulatorio infermieristico attivo sei giorni su sette, dialisi, punto prelievi, visite specialistiche
mensili e l’introduzione della telemedicina per prestazioni cardiologiche e neuropsichiatriche”.

“Oggi è una giornata storica per la nostra Azienda e per l’intera comunità dell’isola di Ponza.
Dopo molti anni di assenza, siamo finalmente in grado di offrire prestazioni radiologiche in
loco” – ha dichiarato il Direttore Generale della ASL di Latina, Sabrina Cenciarelli.
“Inauguriamo un modello di sanità più equa, accessibile e vicina, che riconosce a ogni cittadino,
anche in aree più complesse, il pieno diritto a diagnosi tempestive e cure di qualità.
L’attivazione della radiologia è un autentico atto di giustizia sanitaria. La ASL di Latina
rinnova così il suo impegno a costruire una sanità pubblica più vicina alle necessità e ai bisogni
della cittadinanza, in cui nessun territorio venga lasciato indietro. Ponza non è periferia, è parte
integrante della nostra missione di cura, e l’attivazione di questo servizio ne è la dimostrazione
concreta.”

Nella stessa giornata, sulla spiaggia di Frontone, situata a breve distanza dal porto
principale, si è svolta anche una tappa del tour “Spiagge serene”, iniziativa di sensibilizzazione e
prevenzione promossa dalla ASL di Latina, con un’importante esercitazione congiunta tra ASL e
Capitaneria di Porto, coordinata dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di
Ponza, Dario Nicosia. L’esercitazione ha coinvolto personale sanitario e marittimo, simulando
interventi di emergenza e soccorso in ambito balneare, a tutela della salute e della sicurezza dei
cittadini e dei turisti.