Riprendono martedì 7 ottobre le lezioni presso la scuola Tasso. La decisione è stata presa dopo che hanno avuto esito negativo le ultime analisi effettuate all’interno dell’istituto scolastico, non è stata cioè riscontrata alcuna traccia di amianto né nell’aria né sulle superfici.
“Gli alunni potranno tornare nella scuola di appartenenza – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – L’amministrazione comunale restituisce all’istituto ambienti sicuri per la salute dei bambini e dei ragazzi che frequentano le classi della primaria e secondaria di primo grado. Dopo i lavori di manutenzione effettuati in vista dell’avvio dell’anno scolastico e la brutta notizia relativa alla presenza di minime tracce di amianto nel pavimento, l’amministrazione comunale si è assunta l’impegno del pieno ripristino della sicurezza. Un impegno che abbiamo mantenuto in tempi record”.
“Questa mattina – ha dichiarato il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega alle Manutenzioni – abbiamo dato disposizioni per effettuare le pulizie dei padiglioni di via Tasso interessati dai lavori. Oggi stesso la ditta incaricata si occuperà di effettuare il trasloco nella scuola di via Tasso dei banchi e delle sedie che erano state portate in altri edifici scolastici per garantire la continuità dell’attività didattica in presenza. Da domani mattina, gradualmente, i ragazzi potranno tornare a frequentare la loro scuola. Si chiude così un capitolo molto complicato che abbiamo risolto nel minor tempo possibile, evitando il protrarsi di una situazione di disagio per molte famiglie della nostra città. Un doveroso ringraziamento agli uffici del decoro e manutenzioni che con professionalità e dedizione hanno coordinato tutte le operazioni dei lavori e messa in sicurezza per garantire la risoluzione della problematica nel minor tempo possibile”.