Incendio tra Itri e Sperlonga, chiusa temporaneamente la strada “Magliana”

ITRI, SPERLONGA – Ieri pomeriggio, a partire dalle 15 circa, si è sviluppato un vasto incendio nel Comune di Sperlonga, lungo la Strada Provinciale Itri – Sperlonga, comunemente nota come strada “Magliana”. Le fiamme sono presumibilmente  partite dalla fascia basale costeggiante la S.R. 213 Flacca, all’altezza della piazzola antistante il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga. A causa del pericolo di frana seguito all’incendio, il comune di Itri, tramite apposita ordinanza, ha interdetto il tratto finale della S.P. Itri — Sperlonga a partire dal km 8,50, ovvero al confine con Itri, fino all’incrocio con via Fontana della camera in comune di Sperlonga.

Devastanti gli effetti dell’incendio. “Le fiamme – spiega il comune di Itri – alimentate dal considerevole vento in atto, si sono propagate repentinamente fino ad interessare i margini e le pertinenze del tratto stradale della S.P. Itri – Sperlonga, causando il riversamento sullo stesso di elementi rocciosi, terriccio e residui di vegetazione arsa”

Sul posto hanno operato i Vigili del Fuoco di Gaeta, la Protezione Civile di Itri, un ausilio di aerei anfibi canadair e elicottero per domare l’incendio, nonché il personale della Polizia Municipale e dell’Area Tecnico-Ambientale del Comune di Sperlonga;

Il provvedimento consente comunque il transito dei residenti in provenienza dal territorio del Comune di Itri anziché da Sperlonga, considerato “il rischio concreto ed attuale di distacco di elementi rocciosi e porzioni di vegetazione incise dall’incendio lungo il tratto stradale” e “fenomeni di esalazioni gravemente dannose per la salute umana”.