LATINA, Gruppo Forniti di Aprilia – Nella giornata del 10 novembre i Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Latina hanno notificato un decreto di applicazione della misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza a due uomini pontini, di 56 e 47 anni, ritenuti pericolosi in quanto abitualmente dediti ad attività delittuose e alla commissione di reati tali da mettere in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica.
Il provvedimento, emesso dalla Sezione III Penale – Sezione specializzata in misure di prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Latina, è stato notificato al termine di una complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo sotto la direzione della Procura pontina.
Secondo quanto emerso dalle indagini, i due uomini sarebbero riconducibili al gruppo criminale di Aprilia capeggiato da Patrizio Forniti, attivo da anni nel territorio pontino e già noto alle forze dell’ordine per una serie di attività illecite. Gli investigatori hanno documentato come entrambi, sin dalla maggiore età e quasi senza interruzioni, abbiano manifestato una persistente inclinazione a comportamenti criminali, commettendo reati contro la persona, in materia di stupefacenti e contro il patrimonio.
La misura di prevenzione, che avrà durata triennale, impone ai due destinatari di fissare e comunicare la propria dimora all’Autorità di Pubblica Sicurezza, di non allontanarsi dal comune di residenza o abituale dimora, di rispettare un coprifuoco notturno dalle 21 alle 07, di impegnarsi nella ricerca di un lavoro e di non frequentare persone con precedenti penali o sottoposte a misure di prevenzione.
Il procedimento è attualmente al primo grado di giudizio, e nei confronti dei soggetti sottoposti alla misura resta fermo il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.