Formia, inaugurato il campetto di Penitro

FORMIA – Un ultimo tassello che finalmente è stato messo al posto giusto. Quella di domenica è stata una giornata speciale e di festa per la comunità della frazione orientale di Penitro a Formia. E’ stato inaugurato il campetto polivalente che mancava alla chiesa del Buon Pastore dopo la sua ultimazione qualche anno fa. Il parroco, Don Showry Konha, è stato il primo a rimboccarsi le maniche per la sistemazione di uno spazio che stava per diventare pericolosamente un deposito dell’intera parrocchia. L’intraprendenza del sacerdote indiano di Penitro, unitamente alla generosità e disponibilità di alcune imprese del settore del territorio (in primis la ditta Temate di Marco Scipione), ha permesso che un terreno abbandonato a se stesso diventasse un parquet, bello ed accogliente, in cui praticare, naturalmente da parte dei bambini e dei ragazzi della frazione, il basket e la pallavolo. E a dar vita simbolicamente ad una gara di tiri liberi, accerchiati da tantissimi ragazzi in festa, sono stati l’Arcivescovo di Gaeta, Monsignor Luigi Vari, da don Showry Konka e dal sindaco di Formia Gianluca Taddeo, accompagnato nella circostanza dalla neo assessora alle Politiche sociali del Comune Alessia Buco e dal consigliere di maggioranza, il penitrese Mattia Zannella.

“In questo spazio i nostri ragazzi dovranno applicare con il sorriso sulle labbra e grazie allo strumento del gioco due valori cardine dello sport, il rispetto per l’avversario e la lealtà” – ha commentato nel suo intervento Monsignor Vari prima dell’inaugurale taglio del nastro coordinato dall’infaticabile Vittorio Pecorino. “Devo ringraziare davvero l’intera comunità di Penitro – ha aggiunto don Showry – perché questo campetto polivalente è il frutto della sinergica collaborazione un po’ di tutti. La nostra comunità ha un nuovo spazio realizzato, giorno dopo giorno, con il contributo di tanti laici, genitori ed imprese che hanno creduto nella sua importantissima valenza sociale ed aggregativa”. Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il sindaco Taddeo: “Si tratta di un luogo di aggregazione importante per la crescita buona dei nostri ragazzi e bambini che possono godere di un luogo sicuro. Trascorrere del tempo insieme, condividendo giochi, allegria, pensieri e prime incertezze, è probabilmente anche il modo migliore per pregare. Stare insieme con la giusta vivacità e sempre dopo aver “fatto i compiti”, perchè lo studio è lo strumento fondamentale per sviluppare un pensiero libero e formare la propria coscienza sociale. Pensando a voi, ragazzi e bambini, abbiamo voluto investire sul campetto di Penitro per mettere a vostra disposizione uno spazio fisico di aggregazione, in un mondo ormai troppo intriso di virtuale. Su di voi puntiamo tutte le nostre migliori aspettative, a Voi auguro di crescere sempre in virtù – ha concluso Taddeo – Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e sostenuto, insieme alla Parrocchia ed al Comune, la realizzazione di questo nuovo intervento”.